La tutela
è una pratica importante per riconoscere, proteggere e valorizzare i beni di pregio. Ciononostante anche
nei confronti di architetture soggette a questo regime di rispetto, la manutenzione ed il risanamento prevedono
spesso pratiche invasive. Qui un locale ad archi sottoposto a vincolo sia monumentale che archeologico viene
interessato da una completa revisione delle finiture del pavimento, di muri, pilasti e volte. Operazione
apparentemente invasive ma una volta effettuate con rispetto dei materiali originali, in grado di aumentare il comfort
percepito ed allungare la vita della struttura intera.