La sicurezza
non è semplicemente un adempimento a cui far fronte durante un cantiere. Mettere la sicurezza
all’interno di un progetto significa pianificare le condizioni ottimali per vari tipi di utenza: principalmente le
maestranze chiamate a realizzare o manutenere l’edificio, ma anche i residenti o semplicemente i passanti. Questo
lavoro rappresenta un esempio di come un semplice tetto possa diventare un luogo considerabile sicuro, dalla
protezione dagli incendi con una corretta posa dei camini, alla protezione dall’acqua con una impermeabilizzazione
corretta in ogni parte, all’ancoraggio solido di ogni tegola per evitare distacchi e cadute, fino ad arrivare alle linee
salvavita in acciaio.